Come per la versione basata sul web, Thinglink per Android consente di creare immagini interattive e condividerle nei social.
Partendo da una immagine proveniente dal proprio dispositivo o catturata dalla fotocamera, l’utente potrà aggiungere dei tag grafici che rimanderanno a testi, elementi multimediali come altre foto e video oppure dei collegamenti a siti web. La fase di creazione e condivisione è molto semplice. Procediamo, dunque.
Strumenti
Una rassegna, costantemente aggiornata, di strumenti web(tools) che consentiranno all’utilizzatore di:
- rendere interattivi foto o video;
- organizzare il proprio lavoro d’ufficio;
- promuovere la propria attività sul web attraverso strumenti SEO;
- creare e gestire mappe geolocalizzate;
- sperimentare attraverso strumenti di remix e mash-up;
- realizzare contenuti avanzati attraverso la Content Curation.
La macro-sezione “Strumenti” contiene al suo interno altre sezioni:
- Content Curation
- SEO e Marketing
Ogni sezione è suddivisibile in sotto-sezioni che approfondiranno contenuti specifici della categoria.
Molte delle recensioni si presentano sotto forma testuale arricchite da immagini, da video tutorial ed esempi pratici.
Ho privilegiato tutti quegli strumenti che offrissero una forma di utilizzo o di abbonamento gratuita in modo che l’utente possa provare il software per un determinato periodo di tempo prima dell’acquisto di un abbonamento professionale.
Linkedin. Come creare un badge per il proprio sito.
Per creare un badget del proprio profilo personale su Linkedin, cliccare sul Member Profile Plugin Generator. Apparirà una schermata con delle voci da riempire: Public Profile URL. Copiare il link del proprio profilo Linkedin, come appare nella barra degli indirizzi del proprio browser. Display Mode. Possiamo visualizzare il badge in diversi modi. L’opzione Inline mostra un … Leggi tutto
Storify. Gestire i contenuti e raccontare una storia attraverso i social.
[AGGIORNAMENTO 2018]
Dal 16 maggio 2018 Storify non è più disponibile. Come alternativa puoi usare Wakelet, Una recensione ed un video tutorial da 20 minuti passo passo.
Ogni giorno condividiamo contenuti attraverso la Rete ed i social media. Pubblichiamo foto, video, musica, notizie, post, tweet, collegamenti e documenti. Li commentiamo e li rimettiamo in circolo aggiungendone degli altri. Per far fronte a questo overload di informazioni e per organizzare tutto questo materiale, ci vengono incontro degli strumenti web che consentono di aggregare le informazioni e curarne i contenuti.
Storify è un tool che consente di aggregare contenuti e raccontare storie legate ad un evento, un prodotto, un luogo o un’attività attraverso l’utilizzo di diverse tipologie di social media(Twitter, Facebook, YouTube, Instagram, Flickr, WordPress e molte altre).
Convertire un filmato con Clip Converter
Per convertire, facilmente, un filmato presente su servizi online di condivisione(ad esempio, Youtube, Vimeo o Dailymotion) oppure offline sul nostro pc possiamo utilizzare l’applicazione Clip Converter.
L’applicazione web consente oltre alla conversione di filmati o file audio anche l’estrapolazione della sola traccia audio da un video e la scelta del preciso minutaggio su cui applicare la conversione.
Creare immagini e mappe interattive con Thinglink
ThingLink è un’applicazione web che consente di creare immagini o mappe interattive avendo come fonte una immagine statica. La trasformazione avverrà attraverso l’inserimento di tag(etichette) sotto forma di icone di diverso genere e colore che rimanderanno a risorse video, foto, audio, testi o a collegamenti web.