Creare immagini e mappe interattive con Thinglink

ThingLink è un’applicazione web che consente di creare immagini o mappe interattive avendo come fonte una immagine statica. La trasformazione avverrà attraverso l’inserimento di tag(etichette) sotto forma di icone di diverso genere e colore che rimanderanno a risorse video, foto, audio, testi o a collegamenti web.

Le immagini realizzate potranno essere condivise nei social network  oppure tramite un link diretto o, ancora, esportate attraverso un codice che potrà essere incorporato nei siti web.

Realizziamo una mappa interattiva con Thinglink

Una volta registrato un account nel sito della società finlandese o aver effettuato l’accesso tramite un account Facebook, Twitter o Google Plus, potremmo creare una immagine interattiva cliccando sulla voce “Create” e selezionare un’immagine dal nostro computer oppure importarla da un account di Facebook, Flickr o da un url(un link inerente un’immagine).

L’interfaccia ci presenta un parte centrale che conterrà l’immagine statica che verrà riempita dagli elementi multimediali, un titolo che possiamo personalizzare a piacimento ed uno strumento di zoom.

L'interfaccia di Thinglink
L’interfaccia di Thinglink

Sulla sinistra un motore di ricerca dei contenuti ci consentirà, attraverso la scrittura di parole chiavi, di trovare gli elementi multimediali oppure i collegamenti ai siti web che vorremmo includere nell’immagine interattiva.
Infine nella parte bassa, un pulsante che ci consentirà di salvare il progetto ed un altro che ci permetterà di impostare dei settaggi per la condivisione della nostra creazione.

Per inserire gli elementi multimediali che arricchiranno la nostra immagine, utilizzeremo il motore di ricerca dei contenuti oppure cliccheremo, direttamente, in una zona dell’immagine ed inseriremo il collegamento all’elemento multimediale, una descrizione dello stesso e lo stile di icona che più ci aggrada.

Modifica dei tag interattivi in Thinglink
Modifica dei tag interattivi in Thinglink

 

Infine, tutti i progetti creati appariranno nel nostro account utente e potranno essere condivisi od analizzati attraverso statistiche dettagliate.

 

Opzioni di condivisione ed incorporamento in Thinglink
Opzioni di condivisione ed incorporamento in Thinglink

Video tutorial su come usare Thinglink

Una Immagine interattiva con Thinglink

Ed ecco la mappa di Roma resa interattiva:

Dati tecnici e di utilizzo

 


Condividi su:

Roberto Santoli

Web Content Specialist e consulente SEO freelance.  Pianifico e realizzo campagne di Content Marketing e SEO per i miei clienti ed il mio network.

2 thoughts on “Creare immagini e mappe interattive con Thinglink

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *