Notegraphy. Scrivere testi accattivanti e dal forte impatto visivo

Notegraphy è una web app gratuita che consente a chiunque di scrivere delle note, delle massime, dei pensieri o solo il proprio nome o quello della propria azienda impreziosendolo da sfondi e da stili molto accattivanti e di forte impatto visivo.

 

Giunti nella home page del tool, possiamo registrarci tramite un nostro account Twitter o Facebook o procedere ad una registrazione tramite mail. Possiamo anche utilizzare una versione Apple Ios o Google Android della web app.

L'home page di Notegraphy
L’home page di Notegraphy

Verremo indirizzati ad una pagina dove possiamo iniziare a scrivere quello che vogliamo. Noteremo che in basso a sinistra verranno conteggiati i caratteri immessi, le parole, i paragrafi e le pagine.

Iniziamo a scrivere qualcosa con Notegraphy
Iniziamo a scrivere qualcosa con Notegraphy

Cliccando su Style it, procederemo nella scelta dello stile che vogliamo imprimere al testo.

Gli stili che è possibile applicare al testo.
Gli stili che è possibile applicare al testo.

Vi sono oltre 50 stili diversi fra cui molti d’elevato impatto visivo (come potete osservare nell’esempio). Una volta selezionato uno stile, potete o tornare indietro ed editare il testo (Edit this note) oppure condividere la vostra creazione tramite il pulsante Publish.

Opzioni di condivisione di Notegraphy
Opzioni di condivisione di Notegraphy

In Publish potete: scrivere il titolo della vostra nota e una descrizione; selezionare se consentire ad altri utenti di commentare la vostra creazione (Comments); rendere privata la vostra realizzazione (Private); aggiungere la località geografica dove avete creataola nota (Add geo localization). Potete condividere la vostra nota su: Twitter; sul vostro profilo Facebook oppure suun pagina che gestite; su Tumblr o Evernote. Infine, cliccando su Publish my note, pubblicherete definitivamente la vostra creazione.

Cliccando sul nome del vostro profilo, in alto a sinistra, potete osservare tutte le note create e gli utenti che vi seguono o seguite sul sito (My gallery). Potete, anche, cambiare le impostazioni del vostro profilo, come l’immagine, la password oppure autorizzare l’app a pubblicare direttamente le vostre note sui social precedentemente elencati (Settings) od, ancora, iscrivervi alla newsletter del sito (Newsletters).

Unica pecca della web app è che non è possibile salvare le note come file grafici.

 

Dati tecnici e di utilizzo

 


Condividi su: