Google Story Builder consente di creare dei dialoghi e delle storie interattive, sotto forma di video, dove più partecipanti possono aggiungere pezzi di testo o modificare quello già immesso da un altro partecipante. La storia può essere arricchita da un sottofondo musicale e condivisa tramite Google+ o un link a sé stante.
personal branding
[Tiny Tools] Lavorare con le gif. Conversione formati. Da video a gif. Resize, crop, optimizer, split, effects
Sempre più spesso le immagini in formato .gif ci sono utili sia quando dobbiamo utilizzarle per abbellire una nostra immagine esistente, sia quando le utilizziamo come avatar per i nostri account su forum e social e sia, ora con Facebook, utilizzarle nel formato animato.
Mockerie. Realizzare mockup interattivi
Nella mia analisi sui mockup, finora, ho analizzato due applicazioni web gratuite (mockDrop e Magic Mockup). Ora mi accingo a recensirvi un evoluzione del concetto di template applicato al proprio logo o immagine di qualasisi altro tipo. Attraverso Mockerie potrete realizzare dei mockup interattivi il cui elemento distintivo, incluso nel template, sarà un indirizzo … Leggi tutto
Sitekite. Creare una pagina web istantanea
Per chi ha fretta e vorrebbe creare una pagina web includente dei testi, delle mappe di google o dei video, può utilizzare una web app gratuita dal nome Sitekite. Ideale, anche, per realizzare delle landing page velocemente, l’applicazione è molto facile da utilizzare e ci restituisce una semplice pagina web con tanto di indirizzo. Procediamo … Leggi tutto
ZenPen. Scrivere senza distrazioni.
Non solo i copywriters ma tutti quelli che scrivono per lavoro o svago conoscono bene le difficoltà del concentrarsi, a causa sopratutto dei mille stimoli e distrazioni che ci giungono dalla Rete.
mockDrop. Mockup gratuiti Pc, Mac, Smartphone, Tablet e Watch
Così come Magic Mockup recensito un paio di mesi fa, mockDrop consente di realizzare dei mockup(Il mock-up è l’attività di riprodurre un oggetto o modello in scala ridotta o maggiorata. Fonte: Wikipedia) tramite dei template predefiniti(i cui sfondi non possono essere modificati). L’utente cliccherà nello spazio vuoto indicante la risoluzione e caricherà una sua immagine che … Leggi tutto