Wakelet. Alternativa a Storify per la Content Curation

Wakelet. Alternativa a Storify per la Content Curation

Dal 16 maggio 2018 non è più possibile utilizzare Storify per curare i contenuti presenti nel web perché il servizio è stato dismesso ed incorporato in altri software della Adobe. Come alternativa ti propongo Wakelet che dispone di una struttura di rappresentazione, raccolta e condivisione dei contenuti molto simile a Storify. Wakelet struttura i contenuti … Leggi tutto

Condividi su:

FeedKiller. Unire più feed in uno. Per newsletter e siti web

feedkiller-cover

L’informazione è diventata sempre più atomizzata. Il contenuto sta diventando sempre più libero dai formati e dai dispositivi originali in cui è immagazzinato e può essere ricevuto usando una moltitudine di tecnologie hardware e software. (L. Manovich, Software Culture, Edizioni Olivares, cit., p. 205)

 

Fra quest’ultime, i web feed o feed(in italiano, flusso) sono delle unità di informazione formattate secondo uno standard prestabilito (usando il linguaggio XML ed i formati Atom o RSS). Attraverso tecnologie feed come l’RSS, non è più necessario visitare ciascun singolo sito per accedere ai relativi contenuti aggiornati; questi ultimi vengono trasformati in feed o canali cui abbonarsi.

Leggi tutto

Condividi su:

Come creare un giornale online con Paper.li

L'home page di Paper.li

Paper.li è un web tool gratuito che consente di creare giornali online i cui contenuti provengono dai social media e dai feed. Si potranno ricercare gli argomenti d’interesse tramite tag ed hashtag, parole chiave, twitter o liste ed url dei feed. Il giornale online potrà essere modificato e condiviso sui social o incorporato nel proprio sito web tramite un codice.

Leggi tutto

Condividi su:

Pearltress. Ricercare, organizzare, rappresentare e condividere i tuoi interessi

L'home page di Pearltrees

Ricercare, organizzare, rappresentare e condividere i contenuti presenti sul web sono le funzioni specifiche di un Content Curator. Come abbiamo visto nelle precedenti recensioni presenti in questo sito, vi sono numerosi strumenti gratuiti che ci consentono di prenderci cura dei nostri interessi e che possiamo utilizzare per lavoro o per passione.

Leggi tutto

Condividi su:

Notegraphy. Scrivere testi accattivanti e dal forte impatto visivo

Gli stili che è possibile applicare al testo.

Notegraphy è una web app gratuita che consente a chiunque di scrivere delle note, delle massime, dei pensieri o solo il proprio nome o quello della propria azienda impreziosendolo da sfondi e da stili molto accattivanti e di forte impatto visivo.

Leggi tutto

Condividi su:

Google Story Builder. Narrazioni semplici ed interattive

Google Story Builder consente di creare dei dialoghi e delle storie interattive, sotto forma di video, dove più partecipanti possono aggiungere pezzi di testo o modificare quello già immesso da un altro partecipante. La storia può essere arricchita da un sottofondo musicale e condivisa tramite Google+ o un link a sé stante.

Leggi tutto

Condividi su: