BuiltWith. Trovare tutti i software di cui è composto un sito

Un qualsiasi sito presente online è costituito da una miriade di moduli(cms, plugin, frameworks, widget, server ecc.) che assemblati insieme ci consentono di poter navigare e usufruire di contenuti.

Per conoscere tutti i software di cui è composto un sito, possiamo utilizzare un web tool, BuiltWith.

Questo strumento web è indirizzato a chi programma e testa siti web ma anche a chi debba creare dei report dettagliati in ambito marketing.

Leggi tutto

Condividi su:

Quozio. Creare citazioni facilmente

Quozio è una web app gratuita che consente di creare, facilmente, citazioni di propri pensieri o di frasi celebri di altri autori.

Il software ci mette a disposizione un’ampia gamma di template grafici da scegliere per determinare lo stile della nostra citazione e due box testuali dove scrivere le frasi e mettere la nostra firma oppure citare l’autore originale. L’elaborato finale potrà essere condiviso sui social network o salvato come file di immagine.

Leggi tutto

Condividi su:

Branded.me. Creare una pagina web da un profilo Linkedin

Per pubblicare il proprio profilo Linkedin sotto forma di pagina web con tanto di dominio di terzo livello, ci viene in aiuto una web app gratuita, Branded.me. Il software consente di creare una one page website(un sito composto da una singola pagina web scorrevole in verticale e composta da sezioni cliccabili a lato) partendo dai dati provenienti dal proprio profilo Linkedin.
Saranno presenti tutte le sezioni principali che appaiono sul social network per professionisti e molte opzioni supplementari potranno essere aggiunte.

Leggi tutto

Condividi su:

TinEye. Trovare immagini gratuite attraverso i colori ed i tag

TinEye Multicolr Search è una web app che consente di trovare immagini, coperte da licenze Creative Commons, attraverso la selezione e combinazione di colori da una palette.
Il motore di ricerca scansiona oltre venti milioni di immagini presenti in Flickr.

Leggi tutto

Condividi su:

Thinglink per Android. Creare immagini interattive in mobilità.

Opzioni predefinite al primo inserimento dell'immagine

Come per la versione basata sul web, Thinglink per Android consente di creare immagini interattive e condividerle nei social.
Partendo da una immagine proveniente dal proprio dispositivo o catturata dalla fotocamera, l’utente potrà aggiungere dei tag grafici che rimanderanno a testi, elementi multimediali come altre foto e video oppure dei collegamenti a siti web. La fase di creazione e condivisione è molto semplice. Procediamo, dunque.

Leggi tutto

Condividi su: